L’interesse verso il tema dell’idrogeno sta divenendo sempre più rilevante e lo sviluppo della filiera connessa al vettore idrogeno è un elemento che contribuirà alla transizione energetica

Per tale ragione ENEA con il Dipartimento “Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili” (TERIN) insieme all’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica (AIDIC) e al Dipartimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente” della Sapienza (DICMA) sta organizzando la seconda edizione della “Hydrogen Summer School” sulle tecnologie dell’Idrogeno

Questa iniziativa, prima a livello nazionale, vedrà la presenza di relatori esperti provenienti dal mondo accademico e industriale, coprendo tutti i temi legati alla filiera dell’idrogeno, dalla produzione al trasporto e utilizzo finale.

La Hydrogen Summer School è aperta a dottorandi, ricercatori e giovani professionisti che lavorano nei settori dello sviluppo delle tecnologie dell’idrogeno.

L’obiettivo della scuola sarà quello di offrire una visione ampia e completa della filiera, analizzando opportunità, potenzialità e criticità, nonché il ruolo dell’idrogeno come vettore energetico e fattore abilitante per la decarbonizzazione e la transizione energetica e per una sua implementazione economicamente sostenibile nel settore energetico.

La seconda Hydrogen Summer School si svolgerà nei giorni 6-7-8-9 giugno 2023, sarà condotta in lingua inglese e accoglierà un numero massimo di 50 partecipanti. La partecipazione è limitata a 50 persone, favoriremo la partecipazione paritetica dal mondo accademico ed industriale.

Il tema della seconda scuola sarà “L’innovazione tecnologica per una economia sostenibile dell’idrogeno”

Topic

  • Catena del valore dell’idrogeno
  • Fondamenti di economia dell’idrogeno
  • Progetti industriali e case study
  • Normativa e standard di sicurezza

 

Il percorso formativo vedrà l’alternarsi di lezioni specialistiche in aula, visite a laboratori e impianti e lavori di gruppo su tematiche, processi e tecnologie appartenenti alla filiera dell’idrogeno.

REGISTRAZIONE

Le iscrizioni ufficiali alla scuola si apriranno venerdì 20 gennaio 2023, al seguente link:

H2SummerSchoolOnlineRegistration (aidic.it)

L’iscrizione sarà completata solo una volta che il pagamento sarà finalizzato sul portale.

La quota di iscrizione è di 300 €/IVA inclusa e comprende:

  • Frequenza alla Hydrogen Summer School (4 giorni)
  • Pranzo e pausa caffè (3 giorni)
  • Programma sociale

 

L’ammissione prioritaria alla scuola si basa sull’ordine di iscrizione.

Le iscrizioni ufficiali alla scuola sono chiuse.

ultime news

partnership

Logo MASE

Sponsored by

Logo Technimont Foundation
SIAD